Prete della Diocesi di Bergamo dal 15 giugno 1985. Sono contento di esser prete :-) • Scrivimi
Dall'ottobre 2003 sono in Svizzera nel nord del Vaud, al confine francese, con gli Emigrati Italiani giunti alla 4a generazione. La pastorale è bilingue: italiano
Abito a Yverdon-les-Bains in Svizzera, nel canton Vaud. Qui viviamo, ovviamente la Vita della Chiesa Locale in collaborazione con le Missioni Italiane del territorio.
La vita sacramentale, il dialogo ecumenico, il contatto con le famiglie, l'ascolto e la collaborazione con le realtà ecclesiali e sociali sono il nostro pane quotidiano.
Fino al 2003 sono stato parroco in tre comunità della Val di Scalve (Bg): Teveno (1.100 mt.), Pezzolo (1.200 mt.) e Nona (1.350 mt.). In quegli anni
cappellano della "Manina" a quota 1.800 mt. e professore per l'IRC (Insegnamento della religione cattolica) nelle scuole medie di Schilpario, Vilminore e Colere.
Qui iniziò la passione per il pc ad uso didattico e pastorale. Anche per questo collaboro con il miglior sito di Materiale per la Pastorale www.qumran2.net .
Se desideri, mi trovi anche su Facebook con il mio nome e cognome.
Dal 1988 al 1994, sono stato nel quartiere di S. Basilio nella periferia nord di Roma, la Città Eterna. Molto interessante la vita di presbiterio, tra cui alcuni
sacerdoti della Comunità del "Paradiso" di Bergamo. In quegli anni fui A.E. , assistente ecclesiastico del gruppo scout RM76: dai lupetti al clan: lì ho ricevuto
anche il mio "totem" G.G. (chi è scout nel gruppo RM76 sa perchè si scrivono solo le iniziali del totem invece dei 2 nomi per esteso :-))
Ho seguito anche la catechesi per gli adulti e dell'iniziazione cristiana. Ho insegnato IRC nella scuola Media "Amendola" di via Pennabilli.
I primi tre anni, dal 1985, direttore dell'oratorio di Cividate al Piano (Bg). Struttura molto attrezzata a servizio della realtà giovanile: in quegli anni abbiamo dato
vita al "Palio delle Contrade".